Quattro incontri online per aggiornarsi e acquisire competenze pratiche che renderanno la tua offerta più visibile e distintiva.
Iscriviti gratuitamente ai webinar.
Quattro incontri online per aggiornarsi e acquisire competenze pratiche che renderanno la tua offerta più visibile e distintiva.
Negli ultimi anni, il turismo esperienziale è diventato uno dei segmenti più dinamici e in crescita nel settore turistico a livello globale, e I'Italia non fa eccezione. Sempre più viaggiatori sono alla ricerca di esperienze autentiche e personalizzate, che vadano oltre il classico soggiorno e la visita guidata.
Secondo i dati recenti, il turismo esperienziale in Italia ha visto una crescita significativa, con un aumento della domanda per esperienze legate alla cultura locale, all'enogastronomia, all'artigianato e alle attività outdoor.
Per gli operatori turistici locali, diventa essenziale saper rispondere a questa domanda in evoluzione con proposte innovative e strategie mirate. Questo richiede una pianificazione strategica: progettare esperienze uniche, saperle vendere e, soprattutto, farsi trovare dal turista, è essenziale per capitalizzare una domanda in costante crescita.
Partecipando a questi incontri avrai la possibilità di:
📅 1° Webinar – "La creazione delle esperienze turistiche: imparare a progettare e offrire attività autentiche e coinvolgenti sul territorio"
06 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
a cura di Paolo Grigolli
📅 2° Webinar – "La distribuzione delle esperienze: lo scenario di mercato e l’impostazione di un piano operativo"
11 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
a cura di Tommaso Peduzzi
📅 3° Webinar – "Comunicazione: uso dei social, influencer, campagne adv, ottimizzazione sito in chiave Seo, implementazione e-commerce e altri "touch point"
18 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
a cura di Marzia Bortolameotti
📅 4° Webinar – "Distribuzione “avanzata”: pricing e tecniche di vendita"
20 Novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
a cura di Tommaso Peduzzi